USB: Comune di Milano. Mozione assemblea servizi per l'infanzia.

Milano -

Milano, 14/11/2016

 

L’assemblea esprime fermo dissenso per le pesanti condizioni lavorative nei Servizi all’Infanzia, gravati da continue e persistenti difficoltà quotidiane . L’assemblea richiede l’immediata attivazione e rispetto di corrette procedure sindacali preannunciando, sin d’ora, ferma contrarietà a ogni atto unilaterale dell’Amministrazione . Nell’ultima Procedura di Conciliazione in Prefettura

 

si sono indicati prioritariamente i seguenti punti di contrattazione :

· dotazioni organiche necessarie per garantire la qualità dei Servizi Pubblici, assunzioni di Personale Educativo, Amministrativo con definizione di specifico mansionario e altri profili attualmente insufficienti

· per tutto il Personale precario, a partire dall’ applicazione della Legge 160/2016, procedure per l’immissione in ruolo

· Personale di sostegno per tutti i Bambini diversamente abili, con invalidità o affetti da malattie rare · rifiuto del continuo aumento dei carichi di lavoro

· sostituzioni immediate e costituzione di specifica graduatoria, aumento del Personale DOA stabilmente nei singoli Servizi, rispetto dei rapporti numerici in ogni momento della giornata educativa nei Nidi e Scuole dell’Infanzia

· compresenza certa e continuativa · organizzazione e attività dei Servizi; quali esempi si citano lingua inglese, formazione, svolgimento di mansioni altre dal profilo di appartenenza

· verifica su orari del Servizio e orari di lavoro, reperibilità, turnazione, straordinari, diminuzione delle ore di attività integrative

· esame rispetto ai Servizi – o parti – esternalizzati , privatizzati o in appalto e inderogabile richiesta di reinternalizzazione con gestione diretta.

Si ribadisce fermamente l’urgenza di porre al centro dell’attenzione il tema del futuro dei Servizi Pubblici anche in riferimento alla cosiddetta “ Buona Scuola” con la prevista costituzione della fascia 0-6. L’assemblea esprime il totale rifiuto circa la proposta dell’apertura serale e delle telecamere nei Servizi e indica la necessaria convocazione di Conferenze di Servizio con l’obiettivo di condividere le opportune soluzioni educative per gli attuali e reali bisogni sociali e delle Famiglie. Il tema della Salute e Sicurezza rappresenta un ambito di assoluta necessità di confronto con l’Amministrazione al fine di individuare il riconoscimento di lavoro usurante e opportune soluzioni. Specificatamente, si dichiara l’impegno a sostenere un questionario finalizzato a raccogliere i dati reali per la rilevazione delle situazioni lavorative che generano stress e disagio nei luoghi di lavoro. Per il Contratto Nazionale si rivendica l’immediato rinnovo respingendo le proposte vergognose - economiche e normative- avanzate dal Governo.

Nell’Ente si esige :

· un piano di progressioni orizzontali che preveda, anche in diverse fasi, la progressione economica di tutto il Personale con il riconoscimento anche ai “terminali di categoria” · l’assunzione da parte della Giunta di un serio e immediato impegno politico finalizzato a garantire le progressioni orizzontali

· l’impegno esplicito dell’Amministrazione per realizzare il necessario e completo piano occupazionale per assicurare il funzionamento e la qualità di tutti i Servizi Pubblici anche attraverso la completa sostituzione del Personale in uscita dal Comune.

 

L’assemblea conferma lo stato di agitazione in atto decidendo un primo piano di mobilitazioni: - immediati incontri con la parte Politica - incontro con il Presidente Commissione Educazione, Gruppi Consiliari e Municipi sulla vertenza, proposta di apertura serale e telecamere nei Servizi - informazione all’utenza e ai Consigli Scuola L’assemblea rende mandato ai Delegati USB per l’attivazione di ogni iniziativa che, nelle diverse sedi e per le diverse tematiche, si renda necessaria nel prossimo periodo, con l’impegno condiviso di convocare la successiva di Settore con l’inizio del 2017. La mozione viene approvata all’unanimità

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua navigazione, per analisi statistiche sull’utilizzo del sito in forma anonima e per usufruire dei servizi di terzi quali la visualizzazione di video e la condivisione dei contenuti sulle principali piattaforme social. Se vuoi saperne di più clicca sul link “Ulteriori informazioni”. Cliccando su "Abilita Cookie", presti il consenso all'uso dei cookie. I cookie tecnici saranno comunque utilizzati